Il 'Requiem' di Verdi, proprio in
quel Duomo dove nel settembre 2007 Modena lo ha salutato per
l'ultima volta. La città ricorderà così, il 5 settembre, il
'Maestro' Luciano Pavarotti, nel decimo anniversario della
morte. Il capolavoro verdiano verrà eseguito dall'Orchestra
dell'Opera italiana del maestro Stefano Ranzani, tenore Lorenzo
Decaro, soprano Myrtò Papatanasiu, mezzo soprano Silvia
Beltrami, basso Alex Esposito.
Non sono ancora state chiarite le modalità di accesso al
Duomo per assistere al 'Requiem': l'evento è gratuito e con ogni
probabilità nei giorni precedenti sarà richiesto di ritirare un
biglietto. Per chi non dovesse riuscire ad entrare in Duomo, il
Comune di Modena allestirà un maxi schermo in Piazza Grande.
L'8 ottobre Leone Magiera condurrà un confronto sul teatro
lirico a dieci anni dalla scomparsa del Maestro, con diversi
critici musicali. E il 12 (data di nascita di Pavarotti) gli
allievi di Mirella Freni e Raina Kabaivanska saliranno sul palco
del Comunale per un concerto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA