/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sagra Malatestiana, orchestre e Orfeo

Sagra Malatestiana, orchestre e Orfeo

Apre 12/8 con duo da camera Pace-Yang. Poi Argerich e Bollani

RIMINI, 10 agosto 2016, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Al via il 12 agosto la 67/a Sagra Musicale Malatestiana, con un concerto da camera del duo Enrico Pace (piano) con Sun Wong Yang (violoncello).
    Debutta poi una nuova produzione della Sagra, l'Orfeo dolente di Domenico Belli, il 23-24 settembre: esattamente cinque secoli fa a Firenze fu intermezzo all'Aminta del Tassi, ora sarà eseguito dall'Ensemble Arte Musica diretto da Francesco Cera, per una festa barocca con due video-artisti, Daniele Spanò e Luca Brinchi, drammaturgia di Erika Z.Galli e Martina Ruggeri.
    Dal 30 agosto i concerti sinfonici: Martha Argerich e Stefano Bollani, Rotterdam Philharmonic, Orchestra del Marinskij, Mdr Sinfonieorchester, Orchestra Rai. Sul podio, Yannik Nezet-Seguin o Valery Gergiev. Per la maratona Stockhausen, l'1 ottobre c'è la pianista Vanessa Benelli Mosell. Per il settecentesco Jean Philippe Rameau un ciclo di concerti (23 agosto-16 settembre) e il 27 ottobre nuova anteprima del film-concerto "Zoroastro|Io, Giacomo Casanova", per il 40/o del film di Fellini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza