/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La dea di Dior sfila a Parigi, the show must go on

La dea di Dior sfila a Parigi, the show must go on

Defile' nel Museo Rodin. L'alta moda si fa anche con la protesta

ROMA, 04 luglio 2023, 10:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

The show must go on. Nonostante la violenta protesta, gli scontri e le devastazioni che hanno scosso la Francia in questi giorni, dopo la morte di Nahel, il giovane di 17 anni ucciso martedì scorso da un poliziotto, le sfilate delle collezioni di alta moda parigine, preparate durante mesi e mesi di lavoro da parte dalle maestranze delle varie maison, avranno luogo a Parigi come da calendario della Chambre Syndacale de l'Haute Couture Francais. Oggi, la prima grande casa francese ad aprire le danze è stata la Christian Dior, con la collezione per l'Autunno/Inverno 2023/24, disegnata da Maria Grazia Chiuri, che ha sfilato a Parigi all'interno del Museo Rodin, dedicato a Auguste Rodin, il più grande scultore europeo della fine dell'800, dov'è esposta una collezione unica delle sue opere e quelle da lui collezionate. Il museo si trova nell'hotel Biron, in rue Varenne, uno dei magnifici palazzi dell'aristocratico Faubourg St-Germain, nel settimo arrondissement di Parigi, dove Rodin trascorse gli ultimi anni della sua vita. Nessuna protesta davanti a questo spazio. Così Dior ha fatto sfilare la sua donna-dea, la sua Afrodite, apparsa a un folto pubblico assiepato al centro del salone, vestita con una lunga serie di abiti bianchi dal taglio perfetto. Sono long dress dalle forme minimali, archetipi di grande maestria sartoriale. Sembrano scolpiti nel marmo, lo stesso materiale delle statue di Rodin. Sono tuniche, pepli e cappe regali, a cui è concesso il movimento di lunghe ali di tessuto sulle braccia, che altro non sono se non ciò che rimane di lunghe cappe private del davanti. Sembrano paramenti sacri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza