La XXII edizione della Taomoda Week che si è svolta a Taormina dal 13 al 21 luglio, culminando nella serata di gala che si è tenuta il 16 luglio nel Teatro Antico per la consegna dei Tao Awards, ha dato spazio ad una serie di incontri tra i buyers internazionali ospiti della kermesse e i marchi siciliani selezionati per il progetto Taomoda Sicily.
Il progetto, supportato dall'assessorato regionale alle Attività Produttive, ha puntato i riflettori su alcuni marchi made in Sicily che hanno saputo esportare nel mondo le tradizioni artigianali dell'isola e li ha messi in relazione, ampliando il loro network commerciale, con i buyers italiani e russi che hanno partecipato alla manifestazione, anche grazie alla sinergia con Camera Buyer Italia, Russian Buyer Union e Fondazione Italia-Cina.
Tra i 24 brand selezionati per l'edizione 2021 del Taomoda
Sicily, che hanno rappresentato il made in Sicily e le sue
secolari tradizioni artigianali, Alexandra Pellegrino, Asciari,
Amelia Casablanca, Coccadoro, Flavia Pinello, Gattacci, Gianluca
Alibrando, Le Camene, Mollo tutto, Salvo Presti, Tinarena
Fashion Atelier. A tutti questi brand è stata offerta anche
l'opportunità di sfilare presentando un outfit attraverso una
collettiva durante l'overture del gala dello scorso 16 luglio.
"Siamo particolarmente felici di supportare questi designer e
tutti i brand che hanno saputo esportare, oltre i confini
dell'isola, tradizioni ricche di fascino rivolgendo però lo
sguardo al futuro - commenta Agata Patrizia Saccone presidente
di Tao Moda -. Taomoda Sicily garantirà loro di entrare in
contattato con molti buyer internazionali. Inoltre, i brand
selezionati per questo progetto saranno inseriti in numerosi
best-shop".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA