Ogni città ha il suo stile e Milano, con la sua sobrietà, è la capitale della moda: la mostra 'Stile Milano', aperta a palazzo Morando, dal 21 gennaio al 29 marzo, racconta come lo è diventata.
Le 'Storie di eleganza' della mostra ideata da Mara Cappelletti, uniscono il mondo dell'abito e del gioiello made in Milano sottolineando lo stretto legame tra il vestito e l'ornamento dagli anni Cinquanta a oggi.
Dal dopoguerra in poi le sartorie, da Biki a Jole
Veneziani, e i gioiellieri, da Buccellati a Cusi, hanno creato
abiti e gioielli personalizzati che esprimono un lusso ricercato
e 'su misura', all'origine di ciò che eleggerà Milano capitale
della moda. La creatività non è solo nella realizzazione di
capi, ma anche nel modo di indossarli, nella comunicazione, nel
giornalismo, come mostra la ricerca negli archivi del Gruppo Rcs
e della Rai, che restituiscono lo sfondo degli avvenimenti
sociali che hanno contribuito ai cambiamenti dello stile dal
dopoguerra a oggi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA