/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Romina Lombardi, nel nuovo romanzo racconta le vite bugiarde

Romina Lombardi, nel nuovo romanzo racconta le vite bugiarde

In libreria Qualcosa fa rumore, edito da Casa Inverse

ROMA, 26 gennaio 2024, 19:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMINA LOMBARDI, QUALCOSA FA RUMORE (CASA INVERSE, PP. 256, EURO 18)

Romina Lombardi, giornalista, scrittrice, poetessa e direttrice del Festival Lucca Città di Carta, torna in libreria con Qualcosa fa rumore, uscito per la lucchese Casa Inverse. "Il romanzo, ambientato tra Lucca, Roma e l'Appennino tosco-emiliano, sembra apparentemente il racconto di una tormentata storia d'amore d'altri tempi. In verità è un viaggio psicologico duro e realistico dentro la vita di ognuno di noi che, in un doppio binario temporale narrativo, attraversa anche le sfumature del giallo lasciando il lettore in sospeso fino alla fine", spiega l'autrice. Al centro della trama ci sono Emma e un ragazzo misterioso di nome Effe che ha "gli occhi pieni di terra e di acqua". La vicenda si dipana "tra colpi di scena, intrecci temporali e un labirinto di segreti, infelicità, fragilità e bugie", fa sapere Lombardi. "Quanto rumore fa la nostra vita quando deve comunicarti qualcosa di importante? E quanto siamo disposti a mentire a noi stessi per non ascoltare quel rumore?", scrive.
    "Spero che questo libro scavi a fondo nell'anima di chi lo legge e dia delle risposte che aiutino ad arrivare più vicini alla felicità. Perché, a volte, gli ostacoli, siamo solo noi stessi, che ci boicottiamo in ogni modo", aggiunge.
    Il disegno della copertina è liberamente ispirato a una foto di Nelita Specchierla, ed è stato disegnato a mano dall'artista Elisabetta Donaglia e poi passato in digitale per la stampa.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza