/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Le ferite', 14 racconti per 50 anni Medici senza Frontiere

Narrativa

'Le ferite', 14 racconti per 50 anni Medici senza Frontiere

Il ricavato del libro sarà devoluto alla causa di MSF.

ROMA, 19 marzo 2021, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

LE FERITE, (EINAUDI, SUPERCORALLI PP.
    150 EURO 17,50), A CURA DI CATERINA BONVICINI.
    Sette grandi scrittori e sette grandi scrittrici, tra cui Donatella Di Pietrantonio, Melania G.Mazzucco, Marco Missiroli, Domenico Starnone e Sandro Veronesi, festeggiano con un racconto i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere, che da sempre s'impegna a curare le ferite degli altri, ovunque si trovino. E 'Le Ferite' si chiama il libro, a cura di Caterina Bonvicini, che esce nei SuperCoralli Einaudi e raccoglie i quattordici racconti. Gli altri grandi autori e autrici sono: Marco Balzano, Diego De Silva, Marcello Fois, Helena Janeczek, Jhumpa Lahiri, Antonella Lattanzi, Rossella Milone, Evelina Santangelo e Hamid Ziarati. Tutti hanno ceduto gratuitamente i loro racconti, la curatrice ha rinunciato al suo compenso e l'editore devolverà l'utile del progetto. Per cui con l'acquisto di 'Ferite' il lettore sosterrà la causa di Medici Senza Frontiere.
    Ci sono ferite enormi, insanabili, e piccole lacerazioni nel tessuto del mondo come dentro di noi. Ci sono gesti che curano e gesti che distruggono. Ci sono storie che parlano da sole.
    "Ancora oggi, quello che facciamo è prima di tutto curare ferite, del corpo e dell'anima. Ma dietro ogni ferita c'è la gioia di ogni guarigione" dice Claudia Lodesani, presidente di Medici Senza Frontiere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza