/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libro possibile a Londra, ospiti Jonathan Coe e Agnello Hornby

Libro possibile a Londra, ospiti Jonathan Coe e Agnello Hornby

11-13 marzo, protagonisti anche De Giovanni e Cottarelli

BARI, 18 febbraio 2025, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati svelati gli ospiti della prima tappa internazionale del Libro Possibile, il festival nato a Polignano a Mare (Bari), diretto da Rosella Santoro, che sbarca a Londra dall'11 al 13 marzo con appuntamenti nel London Book Fair e nella sede dell'Istituto a Belgrave Square.
    Protagonisti degli eventi, organizzati in collaborazione con l'Istituto di Cultura Italiano a Londra, saranno grandi autori italiani e inglesi, voci di spicco della letteratura, dell'economia e della divulgazione scientifica europea. Da Simonetta Agnello Hornby (avvocatessa e scrittrice italiana naturalizzata britannica) al divulgatore scientifico Philip Ball, dallo scrittore britannico Jonathan Coe a Carlo Cottarelli, da Maurizio De Giovanni a Diego De Silva, Tommaso Ebhardt, Barbara Gallavotti, Olivia Laing e Michele Masneri.
    Dopo 24 anni di successi a Polignano a Mare e a Vieste, la XXIV edizione del festival si proietta sulla scena editoriale internazionale. "Il Libro Possibile - sottolinea Rossella Santoro - si conferma un modello culturale senza confini capace di unire letteratura, territori e visioni globali, dal Mediterraneo fin Oltremanica. A Londra porteremo la voce della grande editoria italiana e il fermento culturale pugliese, dando vita a qualcosa di nuovo e possibile''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza