MARCO BARDAZZI, RAPSODIA AMERICANA (BUR, PP. 288, EURO 16)
In Rapsodia americana, Marco Bardazzi, corrispondente dagli Usa per molti anni e profondo conoscitore degli States, ricostruisce la storia statunitense dagli anni Venti del Novecento a oggi.
Il titolo del libro celebra Rhapsody in Blue di George Gershwin. Gershwin presentò questa sua opera al mondo nel 1924.
Lui era nato a New York, figlio di immigrati russo-ucraini. Era quella l'epoca ruggente di Hemingway, Fitzgerald, Fred Astaire; l'era di un'America in pieno fermento. Rhapsody in Blue, nel libro di Bardazzi, diventa la vera colonna sonora d'America, in quanto musica "elastica e modificabile come gli americani". In essa emergono "l'immigrazione, il progresso, l'economia, le tensioni sociali, il dolore, il sogno americano, lo sguardo verso il mondo". E ancora "la vocazione a innovare".
America, sinonimo di novità e spostamenti: "è un'avventura pionieristica, è uno spingersi sempre più a Ovest a cavallo, in treno, in auto. E' una fuga dalla miseria sugli autocarri sbilenchi raccontati da John Steinbeck in Furore". Per entrare nello spirito degli States, basta leggere Sulla strada, romanzo simbolo di Jack Kerouac; guardare Forrest Gump o Nomadland; perdersi tra le note di Born to Run di Springsteen.
Il viaggio on the road di Bardazzi inizia da Lebanon, piccola cittadina nel Kansas. Fondata nel XIX secolo, è popolata da una manciata di abitanti. Qual è la particolarità di Lebanon? Essere il centro geografico degli Stati Uniti continentali. Da qui "il Paese si capisce forse di più che dai grattacieli di New York, dalle spiagge di Miami, dai casinò di Las Vegas o dalla baia nebbiosa di San Francisco". A Lebanon si viene accolti da un monumento con la bandiera a stelle e strisce, un'area picnic e una cappella aperta giorno e notte per chi vuole pregare. In mezzo a spazi infiniti, a Lebanon si può riflettere sulla cifra più autentica dello spirito americano: la capacità di tenere insieme le molteplici anime della nazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA