/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dave Grohl si racconta in 'The Storyteller'

Dave Grohl si racconta in 'The Storyteller'

Storie di vita e di musica in uscita a ottobre 2021 per Rizzoli

ROMA, 06 aprile 2021, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Dave Grohl si racconta in 'The Storyteller ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dave Grohl si racconta in  'The Storyteller ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Dave Grohl si racconta in 'The Storyteller ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

DAVE GROHL, THE STORYTELLER (RIZZOLI)

Dave Grohl racconta la sua vita vissuta a tutto volume, dai Nirvana ai Foo Fighters, in 'The Storyteller. Storie di vita e di musica' che uscirà in contemporanea mondiale a ottobre 2021, in Italia per Rizzoli che annuncia la pubblicazione. "C'è un filo conduttore che attraversa tutto ciò che faccio: lo storytelling. Che si tratti di una canzone, di un documentario o di una pagina, mi sono sempre sentito obbligato a condividere momenti della mia vita. Questa inclinazione è una parte enorme di ciò che mi stimola creativamente, ma anche come essere umano" dice Grohl, musicista, vincitore di Grammy e due volte regista vincitore di un Emmy. Ha anche diretto la docuserie Hbo in otto puntante Foo Fighters: Sonic Highways.

Dalle esilaranti disavventure infantili a toccanti ricordi familiari, dal lungo viaggio intrapreso a diciotto anni per vedere il mondo, alle storie spettacolari sui Nirvana, i Foo Fighters, David Bowie, Joan Jett, Iggy Pop, Paul McCartney, 'The Storyteller' è contemporaneamente un inno alla musica e una grande rievocazione di tanti momenti personali e memorabili che hanno reso Grohl l'uomo che è oggi. Come quando si è trovato a suonare per Tom Petty al Saturday Night Live e persino a ballare swing con gli AC/DC, fino all'esibizione alla Casa Bianca, che si intersecano con l'amore, le risate, le perdite e gli incidenti di percorso.

"Nel marzo 2020, rendendomi conto che il mio lavoro quotidiano con i Foo Fighters sarebbe stato sospeso, ho aperto un account Instagram e ho deciso di concentrare tutta la mia energia creativa nello scrivere alcune delle mie storie, qualcosa che amo fare, ma che non ho mai avuto davvero il tempo per iniziare. Ho subito scoperto che la gratificazione che provavo ogni volta che pubblicavo una storia era la stessa che provo quando suono una canzone per un pubblico, quindi ho continuato a scrivere. La risposta dei lettori è stata come un vero e proprio applauso in un'arena. Quindi ho fatto il punto di tutte le esperienze che ho avuto nella mia vita - incredibili, difficili, divertenti ed emozionanti - e ho deciso che era ora di metterle finalmente in parole. Ora, con le persone fantastiche dei libri di Dey Street, sono entusiasta e onorato di annunciare 'The Storyteller', una raccolta di ricordi di una vita vissuta ad alta voce. Dai miei primi giorni in cui sono cresciuto nella periferia di Washington, DC, fino a quando sono andato via di casa all'età di 18 anni, a tutta la musica che è seguita, ora posso condividere queste avventure con il mondo, come si vede e si sente da dietro il microfono. Alza il volume!" racconta Grohl che ha debuttato con i Nirvana nel 1991, con l'album Nevermind. Il debutto con i Foo Fighters è nel 1995, con il primo di 10 album vincitori di Grammy, fino al più recente Medicine at Midnight, numero 1 nelle classifiche di vendita.

Grohl ha viaggiato sempre moltissimo facendo la cosa che ama di più: suonare nell'ambito di maratone per decine di migliaia di fan dei Foo Fighters. Da quando la pandemia ha reso necessario l'isolamento ha utilizzato la sua straordinaria abilità creativa per scrivere, nel maggio 2020, una commovente riflessione pubblicata da The Atlantic, e diventata virale, su quanto sentisse la mancanza della musica dal vivo. Dopo un lungo periodo di assenza dai social media, ha aperto un nuovo account Instagram per condividere con i fan e gli appassionati di musica le sue straordinarie (e divertenti) storie.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza