SAVERIO GAETA, PAPA LEONE XIV. IL
RACCONTO DEL NUOVO PAPA E LE SFIDE CHE DOVRA' AFFRONTARE (Salani
Editore, pp.176, 12.90 euro). Il 'papa della globalizzazione',
che intreccia radici culturali diverse e parla con chiarezza il
linguaggio dell'attualità. Un pastore internazionale, attento ai
poveri e agli ultimi, infaticabile nel difendere i diritti umani
e nel sostenere il ruolo unificatore della fede, che si è
presentato al mondo con parole semplici e potenti, "Pace a tutti
voi". Arriva in libreria il 20 maggio con Salani "Papa Leone
XIV. Il racconto del nuovo Papa e le sfide che dovrà
affrontare", il primo ritratto del nuovo pontefice firmato dal
vaticanista Saverio Gaeta. Dalla fumata bianca dell'8 maggio
scorso ai primi gesti del nuovo Papa, il volume delinea un
profilo chiaro e documentato Robert Francis Prevost, primo
statunitense della storia sul soglio pontificio: l'autore, con
uno stile accessibile e incalzante, offre al lettore il racconto
delle origini e delle scelte del successore di Bergoglio, ma
soprattutto l'attenta analisi delle prossime, difficili sfide
che egli dovrà affrontare non solo come guida della Chiesa ma
anche come leader "politico", in quadro internazionale sempre
più complesso. "Leone XIV è l'incarnazione del carisma
dell'Ordine agostiniano cui appartiene, che si fonda sul binomio
carità e conoscenza», sintetizza l'autore Saverio Gaeta. "Sono
giorni emozionanti per tutti e per noi editori vivere l'arrivo
di un nuovo Papa significa anche mettersi al servizio del
pubblico, che vuole conoscere chi è la nuova personalità
religiosa scelta a capo della Chiesa cattolica - dichiara
Mariagrazia Mazzitelli, direttrice editoriale di Salani editore
- Ancora una volta la casa editrice Salani, come era già
successo con Papa Bergoglio nel marzo del 2013, con un lavoro
serratissimo di squadra ha appoggiato la competenza di un
vaticanista esperto come Saverio Gaeta". Il libro uscirà
contestualmente, oltre che in libreria, anche in edicola in
allegato a Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport e Oggi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA