/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In uscita per Scripta Maneant libro su Artemisia Gentileschi

In uscita per Scripta Maneant libro su Artemisia Gentileschi

La presentazione a Bologna il 9 maggio in SalaBorsa

BOLOGNA, 07 maggio 2025, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ASIA GRAZIANO, 'ARTEMISIA' (SCRIPTA MANEANT EDITORE, PP 320 EURO 75,00).
    Sarà disponibile dal 9 maggio nelle librerie e negli store on line l'edizione bookshop di 'Artemisia', un ricco volume contenente 300 immagini e vari saggi sulla pittrice di scuola caravaggesca Artemisia Gentileschi nata a Roma nel 1593 e morta a Napoli nel 1653. Il libro, in formato 27.5 x 38 cm, contiene l'opera completa dell'artista che ha saputo imporsi come prima donna di successo della storia dell'arte occidentale.
    Capolavori ritrovati, opere inedite e immagini esclusive realizzate grazie alla campagna fotografica dell'editore bolognese Scripta Maneant con scatti in gigapixel e in scala 1:1; opere iconiche ed esemplari provenienti da collezioni private o di attribuzione dibattuta che hanno dato vita al più completo e aggiornato volume dedicato alla pittrice. Artemisia Gentileschi: la pratica, le frequentazioni intellettuali, letterarie, scientifiche e musicali a Roma, Firenze, Venezia, Londra e Napoli si possono scoprire grazie ai saggi in italiano e in inglese di Asia Graziano, storica dell'arte e curatrice del volume; di Claudio Strinati, per quasi vent'anni direttore del Polo Museale Romano; di Sheila Barker, studiosa di Artemisia Gentileschi; di Gregory Buchakjian, direttore della Scuola di Arti Visive dell'Académie Libanaise des Beaux-Arts di Beirut, e responsabile dell'attribuzione ad Artemisia Gentileschi dei due dipinti di Palazzo Sursock, Ercole e Onfale e la Maddalena, danneggiati durante l'esplosione del 4 agosto 2020. Inoltre, Artemisia si racconta attraverso le sue stesse parole, come donna volitiva, astuta e abile imprenditrice di sé stessa grazie all'appendice con selezione e commento delle lettere d'artista indirizzate all'amico Galileo Galilei e ai principali committenti. Il volume verrà presentato il 9 maggio alle 18 alla Biblioteca Salaborsa di Bologna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza