/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agnese Pini nuova presidente della casa editrice Longanesi

Agnese Pini nuova presidente della casa editrice Longanesi

Succede a Ferruccio de Bortoli che ha lasciato dopo 10 anni

ROMA, 07 maggio 2025, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Agnese Pini è la nuova presidente della casa editrice Longanesi.
    È stata nominata oggi dall'Assemblea della casa editrice Longanesi & C. S.r.l. "Da ottant'anni Longanesi è sinonimo di indipendenza e coraggio intellettuale, per questo assumerne la presidenza mi riempie di orgoglio e gratitudine" dice Agnese Pini.
    La nuova presidente succede a Ferruccio de Bortoli che l'assemblea e il consiglio d'amministrazione "ringraziano per i 10 anni di presidenza nei quali non ha mai fatto mancare il suo appoggio e la sua grande esperienza".
    "È con profondo rispetto e senso di responsabilità che raccolgo il testimone di Ferruccio de Bortoli, riferimento assoluto per generazioni di giornalisti e lettori. In tempi di grandi trasformazioni, la sfida più bella sarà dare voce a storie capaci di orientare, interrogare, illuminare. Le stesse qualità che rendono il buon giornalismo e la buona editoria strumenti vitali per comprendere il presente e immaginare il futuro" spiega Pini.
    "Sono estremamente grato a Ferruccio de Bortoli per aver voluto rappresentare in questi dieci anni la casa editrice Longanesi, apportando le sue competenze e il suo forte senso civico e istituzionale", dichiara Stefano Mauri, Presidente e Amministratore delegato del Gruppo editoriale Mauri Spagnol. "Con fiducia e ottimismo do il benvenuto ad Agnese Pini che ho avuto modo di conoscere anche attraverso i suoi libri: sono sicuro che la sua sensibilità verso i giovani e l'acuta attenzione con cui guarda ai cambiamenti della società sapranno aiutare la Longanesi nel suo cammino alla scoperta di nuove voci".
    La nomina di Agnese Pini "alla presidenza di una casa editrice fondata 80 anni fa da uno dei maestri del giornalismo italiano e il passaggio di testimone con uno dei più illustri rappresentanti dell'informazione degli ultimi decenni ci pare particolarmente importante" viene sottolineato.
    Ispirata dalla passione con la quale Tiziano Terzani e Oriana Fallaci si confrontarono dopo gli eventi dell'11 settembre sulle pagine del Corriere della Sera, Agnese Pini inizia la sua carriera giornalistica collaborando con La Nazione di cui, dopo un percorso di collaborazioni con altre testate giornalistiche, diventa la direttrice, prima donna in 160 anni alla guida dello storico quotidiano toscano. Nel 2022 assume la direzione anche de Il Giorno, Il Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza