/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiara Persico vince il Premio Tralerighe storia

Chiara Persico vince il Premio Tralerighe storia

Le vicende della famiglia Gualco durante la II guerra mondiale

GENOVA, 08 aprile 2025, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è anche una genovese fra i vincitori della IV edizione del Premio Tralerighe Storia, dedicato a opere inedite di storia contemporanea, militare, diaristica e memorialistica. Si tratta di Chiara Persico, classe 1988, che ha candidato al concorso la sua tesi di Laurea magistrale, discussa all'Università di Genova, intitolata 'Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale: l'epistolario dei fratelli Gualco'.
    "Il saggio analizza la storia di una famiglia operaia genovese durante il conflitto, e lo fa esaminando un centinaio di lettere, originali e autentiche, che i Gualco si sono scambiati tra il 1939 e il 1945 - spiega l'autrice -. Partendo dalla storia di questa famiglia si comprende anche qualcosa sulla "grande" storia attraverso la vita dei soldati in Marina e la tragica fine del sommergibile Velella, la sorte degli Internati Militari Italiani in Germania e quella degli arruolati nella Repubblica di Salò: tutto attraverso le parole di ragazzi poco più che ventenni, che talvolta fanno scelte anche sbagliate e talvolta vengono invece travolti dagli eventi". La storia dei Gualco verrà presto raccontata da Chiara Persico anche attraverso un romanzo storico, una saga familiare in uscita nel 2025.
    Chiara Persico, genovese, ha collaborato con Il Corriere Mercantile e lavorato in tv locali e oggi è un'addetta stampa per una multinazionale. Nel 2023 sono stati pubblicati due suoi racconti ironici in due antologie edite rispettivamente da De Ferrari e Historica. È fra i vincitori della 22/a edizione del concorso letterario Racconti nella rete, i cui racconti sono stati pubblicati da Castelvecchi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza