Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Pergola monologhi Dacia Maraini contro violenza sulle donne

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Alla Pergola monologhi Dacia Maraini contro violenza sulle donne

'Amori rubati' dal 15 al 20 ottobre nel Saloncino Paolo Poli

FIRENZE, 14 ottobre 2024, 12:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si intitola 'Amori rubati' la rassegna di monologhi per voce sola, che hanno come tema centrale la violenza contro le donne e tratti dalla raccolta di racconti L'amore rubato di Dacia Maraini, in scena nel Saloncino Paolo Poli del teatro della Pergola di Firenze dal 15 al 20 ottobre. Il progetto, a cura di Federica Di Martino, vede protagoniste Viola Graziosi, Lorenza Sorino e Federica Restani.
    Le donne raccontate da Dacia Maraini, spiega una nota, mostrano qualcosa di intimo, qualcosa di necessario e doloroso.
    Sono forti, hanno lottato, a volte hanno perso, ma non si sono mai arrese. Combattono una battaglia antica e sempre attuale contro gli uomini amati che sempre più spesso si dimostrano incapaci di ricambiarle, di confrontarsi con il rifiuto, il desiderio. Davanti a queste donne, mariti, amanti, compagni si rivelano ragazzini che stentano a crescere e confondono la passione con il possesso e, per questo, l'amore lo rubano. In tutte queste storie affilate e perfette, dure e capaci di emozionare e indignare, Dacia Maraini racconta di un mondo diviso fra coloro che vedono nell'altro una persona da rispettare e coloro che, con antica testardaggine, considerano l'altro un oggetto da possedere e schiavizzare. Viola Graziosi è 'Anna', monologo tratto dal racconto "Anna e il Moro", Lorenza Sorino interpreta 'Marina', tratto dal racconto "Marina è caduta per le scale", mentre Federica Restani è 'Angela', dal racconto "La notte della gelosia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza