Nella top 20 dei libri più amati,
richiesti dalle scuole e donati dai cittadini alle biblioteche
scolastiche nell'edizione 2023 di #ioleggoperché, al primo posto
troviamo l'intramontabile 'Il piccolo principe' di Antoine de
Saint-Exupéry seguito da 'Il ladro di foglie' di Alice Hemming.
A completare il podio, al terzo posto, 'Il meraviglioso mago di
Oz' di L.Frank Baum. E al quarto si piazza 'La fabbrica di
cioccolato' di Roald Dahl. Chiude la classifica 'Quel fiore è
mio!' di Alice Hemming.
Ecco la Top 20 diffusa dall'Associazione Italiana Editori:
1. Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry
2. Il ladro di foglie di Alice Hemming
3. Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum
4. La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl
5. La pace è... di Geronimo Stilton
6. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi
7. La ciurma di Capitan Quinto. Diario di Bordo di una classe
quinta di Stefano Bordiglioni
8. Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
di Luis Sepúlveda
9. I colori delle emozioni di Anna Llenas
10. Dottore delle emozioni. Mostro dei colori di Anna Llenas
11. Bastoncino di Julia Donaldson
12. Ggg di Roald Dahl
13. Piccole donne di Louisa May Alcott
14. Matilde di Roald Dahl
15. La cosa più importante di Antonella Abbatiello
16. Pezzettino di Leo Lionni
17. Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il
racconto della vita di Giovanni Falcone di Luigi Garlando
18. L'isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson
19. Wonder di R.J. Palacio
20. Quel fiore è mio! di Alice Hemming.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA