KATHERINE RUNDELL, CREATURE
IMPOSSIBILI (RIZZOLI, PP. 350, EURO 17,00)
Mantelli volanti, grifoni, centauri, unicorni e altre
creature mitologiche. È arrivato in libreria 'Creature
impossibili', il nuovo libro per ragazzi dai 10 anni
dell'autrice inglese bestseller Katherine Rundell, primo volume
di una nuova trilogia fantasy pubblicato in Italia da Rizzoli
con le illustrazioni di Tomislav Tomić e la mappa di Virginia
Allyn. In Inghilterra il libro è primo in classifica, ha venduto
oltre 17mila copie in 2 settimane e verrà pubblicato in 20
paesi.
La vita di Christopher Forrester cambia per sempre il giorno
in cui disobbedisce al nonno e salva un piccolo grifone che sta
annegando in un lago segreto. Quello stesso giorno un assassino
bussa alla porta di Mel Arvorian. Parte così la nuova avventura
mozzafiato che porterà Christopher ad entrare nell'Arcipelago,
il mondo di Mel dove vivono mille creature fantastiche: nereidi,
centauri, kraken, longman. Tra mostri marini, criminali senza
scrupoli, enigmi letali e creature predatrici, i due ragazzi
compiranno un viaggio epico per cambiare le sorti del mondo.
Rundell, che è anche ricercatrice e insegnante all'Università
di Oxford, dove si occupa di letteratura rinascimentale, il 19
novembre sarà in Italia per Bookcity dove farà un grande evento
al Museo di Storia Naturale e un firmacopie alla Libreria dei
ragazzi e delle ragazze in via Tadino, a Milano. Il 20 sarà a
Genova, capitale del libro, per un doppio evento con Andersen a
Palazzo Ducale.
Autrice di numerosi libri, con Rizzoli ha pubblicato il
pluripremiato Sophie sui tetti di Parigi, La ragazza dei lupi
(Premio Andersen 2017), Il Natale di Teo, Capriole sotto il
temporale, finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019 e
L'esploratore, vincitore del Costa Children's Book Award 2017.
Suo è anche il saggio Il catalogo degli animali inestimabili
(Utet, 2023).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA