/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via il 6 ottobre il Festival 'Lecco città dei Promessi Sposi'

Al via il 6 ottobre il Festival 'Lecco città dei Promessi Sposi'

Tullio Solenghi tra i protagonisti della kermesse

LECCO, 29 settembre 2023, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via l'edizione 2023 del Festival 'Lecco città dei Promessi Sposi', la rassegna di eventi e di esperienze dedicati ad Alessandro Manzoni e ai luoghi e ai personaggi del suo celebre romanzo, un appuntamento stabile nella programmazione culturale dell'amministrazione comunale di Lecco.
    Il titolo dell'edizione 2023, 'Gli uomini e il tempo mi diran chi sono ...', è l'ultimo verso di un sonetto, 'Ritratto di se stesso', scritto da Manzoni nel 1801, mentre ancora soggiornava nel Collegio dei Nobili a Milano, in cui il sedicenne si interrogava se il destino gli avrebbe consentito l'ambiziosa impresa di rinnovamento letterario e civile che già cominciava a vagheggiare.
    Il Festival incrocia le date con la rassegna 'Una Città per Manzoni', dedicata al 150/o anniversario della scomparsa di Don Lisander che si svolge da maggio a dicembre, comprendendo anche questo Festival come apice, insieme al 'Festival della Lingua italiana' realizzato con Treccani Cultura, svoltosi la scorsa settimana. Tra gli eventi, l'incontro previsto per domenica 8 ottobre alle 21 al Cenacolo Francescano con Tullio Solenghi, interprete di un'indimenticabile parodia de 'I promessi Sposi' realizzata con Il Trio Solenghi, Marchesini, Lopez. Tutti gli eventi proposti dal Festival sono produzioni originali, pensate e realizzate per la kermesse lecchese.
    Accanto alle manifestazioni in calendario, anche un nutrito 'Fuori Festival' con laboratori didattici per le scuole primarie, la camminata manzoniana del primo ottobre e il doppio appuntamento con il 'Premio letterario internazionale Alessandro Manzoni - Città di Lecco' dedicato al romanzo storico venerdì 27 ottobre e alla carriera il giovedì 9 novembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza