Chiude con grandi numeri il "Festival delle idee" che nella terza edizione, dedicata a 'Chi siamo, chi saremo', ha avuto 6.300 presenze, nonostante le capienze ridotte, oltre 1 milione di visualizzazioni e quasi 900 mila utenti raggiunti attraverso i social network.
Trenta gli eventi, tutti in presenza, dal 30 settembre al 23 ottobre, per un Festival che cresce e ha avuto nel 2021 più espansione sul territorio e una maggiore durata rispetto alle precedenti.
Oltre al luogo d'elezione, il Museo del Novecento-M9 di
Mestre, il Festival si è svolto al Teatro Malibran e alle Sale
Apollinee del Gran Teatro La Fenice di Venezia, al Teatro
Toniolo e al Padiglione Rama dell'Ospedale dell'Angelo di
Mestre. E il 12 novembre alle 18.30, in collaborazione con il
Festival Incroci di Civiltà, si aggiunge un evento speciale con
lo scrittore Patrick McGrath alle Sale Apollinee del Gran Teatro
La Fenice, nel segno di una nuova sinergia. L'autore di
bestseller come Follia e Spider sarà ospite in collegamento
video, intervistato dal giornalista Riccardo Petito, e l'evento
sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook
del Festival (www.facebook.com/festivalidee).
Dall'apertura con Simone Cristicchi all'appuntamento di
chiusura con Alice, in doppia data al Teatro Malibran per un
omaggio in musica a Franco Battiato, sono saliti sul palco del
Festival fra gli altri Alec Ross, Piergiorgio Odifreddi, Paolo
Nespoli, Umberto Galimberti, Arianna Porcelli Safonov, Tiziana
Ferrario, Andrew Faber, Alessandro Haber, Giovanni Caccamo e
Andrea Piovan. Ideato da Marilisa Capuano per l'Associazione
Futuro delle Idee, il Festival è inserito tra i Grandi Eventi
della Regione del Veneto, patrocinato dalla Regione del Veneto e
dal Comune di Venezia con la partnership della Ulss3
Serenissima, Fondazione Teatro La Fenice, Teatro Toniolo e
rientra nel palinsesto delle celebrazioni per i 1600 anni della
fondazione di Venezia. La quarta edizione, che verrà programmata
tra settembre e ottobre 2022, sarà ancora più diffusa nel
territorio, con alcuni eventi di avvicinamento nei mesi
precedenti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA