/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una Nave di Libri riparte verso Barcellona

Una Nave di Libri riparte verso Barcellona

Grande festa di scrittori e pubblico dal 21 a 25 aprile

CIVITAVECCHIA, 04 marzo 2020, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà ancora una volta una festa di scrittori e lettori di tutte le età dedicata al potere evocativo e alla bellezza della letteratura l'iniziativa "Una Nave di Libri per Barcellona", giunta all'undicesima edizione e organizzata dal mensile "Leggere:tutti", in collaborazione con Grimaldi Lines e con il patrocinio dell'Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, in programma dal 21 al 25 aprile a bordo della nave Cruise Roma.
    Da Civitavecchia a Barcellona, con una sosta a Porto Torres, la Nave della Grimaldi Lines approderà nel porto spagnolo la sera del 22 aprile, giusto in tempo per far partecipare i passeggeri alla celebre Festa di San Giorgio, i libri e le rose prevista per il giorno seguente. Il 23 aprile infatti le strade di Barcellona saranno in pieno fermento letterario per la Giornata Mondiale del Libro nella data simbolica in cui ricorre l'anniversario della morte degli scrittori Miguel de Cervantes e William Shakespeare: una celebrazione che rimanda a una antica e affascinante tradizione, secondo la quale in questo giorno gli uomini regalano una rosa alle donne e sono contraccambiati con un libro.
    Durante il viaggio, sia all'andata sia al ritorno, è previsto un ricco programma di intrattenimento, tra reading, spettacoli teatrali, proiezioni di film, dibattiti e animazione per bambini. Oltre ai grandi ritorni sulla Nave, come quelli del giornalista Gaetano Savatteri con il nuovo libro, del Generale dei Carabinieri e giallista Roberto Riccardi con il saggio Detective dell'arte, e dello storico britannico Donald Sassoon con The Anxious Triumph: a Global History of Capitalism, 1860-1914 (tra poco edito anche in italiano), nella Nave è prevista la presenza anche di nuovi partecipanti, come Oscar Di Montigny, Eugenia Romanelli e Peppe Millanta. Ci sarà infine spazio anche per la musica e il cinema con la cantautrice Grazia Di Michele, che parlerà del libro autobiografico Apollonia, e Carlotta Rondana, tra le interpreti dell'ultimo film di Ferzan Özpetek La Dea Fortuna, che presenterà il suo libro Molo 23.
    Parteciperanno all'iniziativa anche lo scrittore, cantautore, attore e regista David Riondino con il suo libro Sussidiario, nonché lo chef Renato Bernardi e la conduttrice televisiva Adriana Volpe, autori del libro Così mi piace. A Barcellona, oltre alla possibilità di visitare la città, sono previste alcune iniziative, come la passeggiata nella Barcellona Letteraria e gli incontri all'Istituto Italiano di Cultura di Barcellona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza