Sarà ancora una volta una
festa di scrittori e lettori di tutte le età dedicata al potere
evocativo e alla bellezza della letteratura l'iniziativa "Una
Nave di Libri per Barcellona", giunta all'undicesima edizione e
organizzata dal mensile "Leggere:tutti", in collaborazione con
Grimaldi Lines e con il patrocinio dell'Istituto Italiano di
Cultura di Barcellona, in programma dal 21 al 25 aprile a bordo
della nave Cruise Roma.
Da Civitavecchia a Barcellona, con una sosta a Porto Torres, la
Nave della Grimaldi Lines approderà nel porto spagnolo la sera
del 22 aprile, giusto in tempo per far partecipare i passeggeri
alla celebre Festa di San Giorgio, i libri e le rose prevista
per il giorno seguente. Il 23 aprile infatti le strade di
Barcellona saranno in pieno fermento letterario per la Giornata
Mondiale del Libro nella data simbolica in cui ricorre
l'anniversario della morte degli scrittori Miguel de Cervantes e
William Shakespeare: una celebrazione che rimanda a una antica e
affascinante tradizione, secondo la quale in questo giorno gli
uomini regalano una rosa alle donne e sono contraccambiati con
un libro.
Durante il viaggio, sia all'andata sia al ritorno, è previsto un
ricco programma di intrattenimento, tra reading, spettacoli
teatrali, proiezioni di film, dibattiti e animazione per
bambini. Oltre ai grandi ritorni sulla Nave, come quelli del
giornalista Gaetano Savatteri con il nuovo libro, del Generale
dei Carabinieri e giallista Roberto Riccardi con il saggio
Detective dell'arte, e dello storico britannico Donald Sassoon
con The Anxious Triumph: a Global History of Capitalism,
1860-1914 (tra poco edito anche in italiano), nella Nave è
prevista la presenza anche di nuovi partecipanti, come Oscar Di
Montigny, Eugenia Romanelli e Peppe Millanta. Ci sarà infine
spazio anche per la musica e il cinema con la cantautrice Grazia
Di Michele, che parlerà del libro autobiografico Apollonia, e
Carlotta Rondana, tra le interpreti dell'ultimo film di Ferzan
Özpetek La Dea Fortuna, che presenterà il suo libro Molo 23.
Parteciperanno all'iniziativa anche lo scrittore, cantautore,
attore e regista David Riondino con il suo libro Sussidiario,
nonché lo chef Renato Bernardi e la conduttrice televisiva
Adriana Volpe, autori del libro Così mi piace. A Barcellona,
oltre alla possibilità di visitare la città, sono previste
alcune iniziative, come la passeggiata nella Barcellona
Letteraria e gli incontri all'Istituto Italiano di Cultura di
Barcellona.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA