/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

E' morto Vittorio Sermonti

E' morto Vittorio Sermonti

Aveva 87 anni, pochi giorni fa l'ultimo tweet, mi prendo pausa

ROMA, 24 novembre 2016, 10:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto ieri sera a Roma all'ospedale Sandro Pertini, lo scrittore, attore, regista, Vittorio Sermonti, 87 anni. Sua una rilettura di Dante che aveva avuto grande fortuna. Sermonti era nato a Roma nel 1929. La sua ultima opera, il romanzo autobiografico Se avessero, è stato nella cinquina del Premio Strega. Pochi giorni fa il suo ultimo tweet in cui annunciava che si sarebbe preso una pausa dai suoi impegni e qualche giorno di riposo. Nella sua lunga carriera ha firmato centoventi regie per la radio, lavorando con i più grandi attori del tempo, da Renzo Ricci a Vittorio Gassman, da Carmelo Bene a Paolo Poli. Ha collaborato con diversi giornali, dall'Unità al Mattino al Corriere della sera, e scritto di tutto, dai romanzi ai versi, ai saggi sulla musica. Alla passione per Dante ha dedicato in particolare tre volumi in forma di racconto critico. Dal primo matrimonio con Samantha Rattazzi ha avuto tre figli, Maria, Anna, e Pietro, oggi attore affermato. Nel '92 ha sposato la poetessa Ludovica Ripa di Meana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza