Polemiche, come sempre, ma anche
tanta curiosità alla vigilia della proclamazione del vincitore,
l'8 luglio, del Premio Strega 2016 che festeggia la settantesima
edizione in un nuovo scenario, quello dell'Auditorium Parco
della Musica di Roma, e punta ad essere sempre più evento
televisivo, condotto da Loredana Lipperini e Pino Strabioli.
Il superfavorito resta Edoardo Albinati con il suo romanzo
fiume 'La scuola cattolica' (Rizzoli) che ha conquistato il
primo posto nella cinquina. E salgono le quotazioni di Elena
Stancanelli con 'La femmina nuda' (La nave di Teseo) che
diventerà un film di cui ha acquisito i diritti cinematografici
Pietro Valsecchi per la Taodue.
Nel primo premio Strega con il colosso Mondadori, nato
dall'acquisizione di Rcs Libri, in pole position, dopo Albinati,
un altro libro del gruppo 'L'uomo del futuro' (Mondadori) di
Eraldo Affinati. In corsa anche Vittorio Sermonti con 'Se
avessero' (Garzanti) e Giordano Meacci con 'Il cinghiale che
uccise Liberty Valance' (minimum fax).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA