/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Suffragette, esce libro ispiratore film

Suffragette, esce libro ispiratore film

Castelvecchi pubblica 'La mia storia' di Emmeline Pankhurst

ROMA, 28 febbraio 2016, 14:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se vinciamo ora questa battaglia, che è la più dura di tutte, quando in futuro verrà il momento sarà certamente più facile per le donne di tutto il mondo vincere la loro". Emmeline Pankhurst (Manchester, 1858 - Londra, 1928) ispirò della più dura battaglia per i diritti delle donne nella storia dell'Occidente. Nel 1903 fondò la Women's Social and Political Union, che ricorse a incendi di chiese o edifici abbandonati, irruzioni nelle sedi istituzionali, sabotaggi di linee telefoniche, aggressioni a politici e poliziotti. Molte suffragette, tra cui la stessa Pankhurst, subirono arresti e violenze.
    'La mia storia' è l'autobiografia dell'attivista britannica che Castelvecchi pubblica mentre arriva in sala Suffragette, il film di Sarah Gavron - con Carey Mulligan, Helena Bonham Carter e con Meryl Streep nel ruolo della Pankhurts - ispirato al libro. Distribuito da Bim-Cinema di Valerio De Paolis, esce il 3 marzo, per la Festa della Donna e i 70 anni dal primo voto delle donne in Italia, il 10 marzo 1946.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza