Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Max Narciso, italiano da Oscar per il corto di Sean Lennon

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Max Narciso, italiano da Oscar per il corto di Sean Lennon

"Hollywood mi ha dato la statuetta, ma l'Italia mi ha formato"

LOS ANGELES, 11 marzo 2024, 08:44

di Lucia Magi

ANSACheck

Show - 96th Academy Awards © ANSA/EPA

L'Italia non ha vinto l'Oscar. Ma un italiano, sì. Massimiliano Narciso, nato a Milano nel 1975, è il character designer di War is over - inspired by the music of John & Yoko, che si è portato a casa la statuetta per il miglior cortometraggio di animazione.

Narciso è rimasto in platea quando sono saliti a ritirare il premio i suoi compagni in questa piccola grande impresa di 11 minuti: Brad Booker, il produttore, Dave Mullins, regista e co-sceneggiatore insieme a Sean Lennon, il figlio di John e Yoko Ono, che dal palco ha mandato gli auguri alla sua mamma di 91 anni. "Non eravamo molti di più a lavorare a questo corto. Oltre a loro, c'eravamo io che ho disegnato i personaggi e il production designer Zac Retz", dice all'ANSA, prima di salire sulla macchina che li porta tutti a festeggiare.

"Il miglior festeggiamento sarà dormire stanotte, a lungo e sereno, dopo aver letto i messaggi d'affetto che mi stanno arrivando dall'Italia. È lì che ho studiato, lì c'è la gente che mi ha visto crescere - ha continuato il vincitore, che lavora a Netflix come character director e vive a Los Angeles con la moglie e il figlio Giacomo - A chi si affaccia a questo lavoro voglio dire che Hollywood mi ha portato qui stasera, ma io sono arrivato formato dall'Italia. Non c'è bisogno di andarsene per lavorare bene".

Mullins e Lennon l'hanno chiamato due anni fa: "Mi hanno chiesto: ti piacciono le sfide? Abbiamo cominciato a lavorare, ma poi è scoppiata la guerra in Ucraina e ho dovuto rifare tutto daccapo: dovevo dare umanità ai personaggi senza dar loro una fisionomia che denotasse una nazionalità o origine specifica. Il nostro messaggio di pace doveva essere universale". Proprio come quello lanciato dalla canzone scritta da John e Yoko nel 1971.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza