/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoleon con Joaquin Phoenix, prime scene del kolossal di Scott

Napoleon con Joaquin Phoenix, prime scene del kolossal di Scott

Dal 23 novembre al cinema con battaglie spettacolari

ROMA, 11 luglio 2023, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini sorprendenti con battaglie e interpreti all'altezza: Napoleon, l'attesissimo nuovo kolossal diretto da Ridley Scott, si mostra nel primo trailer ufficiale nel quale possiamo ammirare Joaquin Phoenix nei panni dell'iconico politico e generale, nonché fondatore del Primo Impero Francese, Napoleone Bonaparte. Vanessa Kirby (The Crown, Mission: Impossible - Dead Reckoning Part One) nel ruolo di Giuseppina di Beauharnais, prima moglie di Bonaparte.
    Napoleon sarà nelle sale italiane dal 23 novembre distribuito da Eagle Pictures.
    La pellicola racconterà l'irresistibile ascesa e la caduta dell'imperatore francese Napoleone Bonaparte, interpretato per l'occasione dal vincitore dell'Oscar Joaquin Phoenix. Con una messa in scena mozzafiato su larga scala orchestrata dal leggendario regista britannico Ridley Scott, il film cattura l'incessante viaggio di Bonaparte verso il potere attraverso il prisma del suo rapporto coinvolgente e tormentato con il suo unico vero amore, Josephine, mostrando le sue tattiche militari e politiche visionarie in alcune delle più impressionanti sequenze di battaglia mai girate. Il film ripercorre la sua scalata sia attraverso la burrascosa relazione con il suo unico vero amore, Giuseppina, mostrando le visionarie strategie politiche e militari del grande condottiero in alcune delle scene di battaglia più realistiche e spettacolari mai realizzate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza