Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Sol dell'Avvenire, Moretti in sala prima di Cannes

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Sol dell'Avvenire, Moretti in sala prima di Cannes

Silvio Orlando e Margherita Buy tra i protagonisti

ROMA, 13 aprile 2023, 15:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Sol dell'Avvenire di Nanni Moretti sarà in gara per la Palma d'oro al festival di Cannes (16-27 maggio 2023), ma quella di oggi, dalla conferenza stampa di Parigi, è stata l'ufficialità. Moretti va a Cannes praticamente sempre e al festival è stato premiato con la Palma d'oro per La stanza del figlio nel 2001 e presidente di giuria nel 2012.
Il nuovo film, come d'abitudine, uscirà nelle sale italiane, dal 20 aprile con 01 Distribution, prima del passaggio sulla Croisette a maggio. Protagonista del nuovo film, ambientato tra gli anni '50 e '70 nel mondo del circo e del cinema, è l'attore e regista francese Mathieu Amalric, che recita accanto a un cast guidato da Margherita Buy e Silvio Orlando, con Barbora Bobulova, lo stesso Nanni, Elena Lietti, Jerzy Stuhr, Laura Nardi, Beniamino Marcone, Rosario Lisma, Flavio Furno, Francesco Brandi. Girato a Cinecittà, dove più di 40 anni fa il regista girò Sogni d'oro e più di recente Habemus Papam e anche in strada a Roma (con scene di massa compresi gli elefanti in Via dei Fori Imperiali) è prodotto da Moretti con Sacher Film, da Domenico Procacci di Fandango con Rai Cinema. La sceneggiatura vede affiancare Nanni dalle collaboratrici di sempre Valia Santella, Federica Pontremoli e Francesca Marciano.
Nel manifesto francese, diverso da quello italiano, c'è stilizzato Moretti che dalla Vespa di Caro Diario è ora in monopattino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza