/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Shatner, un docufilm sua carriera, 'non mi resta molto'

Shatner, un docufilm sua carriera, 'non mi resta molto'

Attore in 'You Can Call Me Bill' a festival ad Austin

NEW YORK, 10 marzo 2023, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

William Shatner sarà a SXSW, festival musicale e cinematografico ad Austin in Texas, protagonista di un documentario sulla sua carriera. 'You Can Call Me Bill'. Il film, in anteprima mondiale il 16 marzo, è diretto da Alexandre O. Phillipe e svela l'uomo, attualmente 91 anni, che si è celato dietro diverse maschere lungo una carriera di oltre 70 anni. Dal capitano Kirk, a T.J. Hooker, Denny Crane, Big Giant Head o Alexander the Great, tra gli altri. "Ho rifiutato diverse offerte di fare documentari - ha detto Shatner a Variety discutendo sui motivi che lo hanno spinto a realizzare 'You Can Call Me Bill' - ma non mi resta molto da vivere. Posso collassare ora mentre sto parlando oppure vivere per altri dieci anni, il mio tempo è limitato, e questo è un fattore. Ho dei nipoti, questo documentario è un modo per aprire un dialogo dopo la mia morte". L'attore ha detto anche di non avere un ruolo preferito ma che cerca solo di divertirsi sul set. E a proposito del suo viaggio nello spazio nel 2021 a bordo del Blue Origin con Jeff Bezos, ha detto di essersi messo a piangere quando è tornato sulla terra. "Perché piango? - si è chiesto - Che succede? Perché provo dolore? Provo dolore per il mondo, perché ora so molto su ciò che sta accadendo. Ho visto la Terra, la sua bellezza e la sua distruzione. Andrà estinta. Miliardi di anni di evoluzione potrebbero svanire. E' sacra, è la vita ed è andata. E' più che una tragedia. Noi fottuti stupidi animali stiamo distruggendo questa cosa meravigliosa chiamata Terra.
    Questa cosa non ti fa arrabbiare? Non vuoi poter fare qualcosa?".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza