/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Gladiatore, Paul Mescal in trattative per film che consacrò Crowe

Il Gladiatore, Paul Mescal in trattative per film che consacrò Crowe

23 anni dopo, regia sempre di Ridley Scott. Secondo Deadline

ROMA, 08 gennaio 2023, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Ventitré anni dopo aver raccontato l'epopea di Massimo Decimo Meridio (in Italia doppiato da Luca Ward), Ridley Scott è pronto a tornare nell'arena per l'attesissimo sequel per la Paramount de Il Gladiatore uscito del 2000 vincitore di 5 premi oscar@ e candidato a 12. E a quanto pare sarebbe già al lavoro per trovare il suo nuovo protagonista. Secondo quanto riportato da Deadline, infatti, Paul Mescal (candidato agli Emmy nel 2020 per Normal People e reduce dal successo di Aftersun) sarebbe in trattative per il ruolo che potrebbe far prendere il volo alla sua carriera.
    Il 26enne irlandese raccoglierebbe il testimone di Russell Crowe che per quel ruolo vinse la statuetta ma non interpreterebbe lo stesso personaggio più giovane in un prequel. Al contrario, il film sarà un sequel ambientato dopo la morte di Massimo e Mescal dovrebbe avere il ruolo di Lucius, figlio di Lucilla (Connie Nielsen), a sua volta figlia dell'imperatore Marco Aurelio (Richard Harris), sorella di Commodo (Joaquin Pheonix) e innamorata di Massimo. Stanti queste permesse, il film dovrebbe conservare ben poco del cast originario ma recuperare certamente le stesse atmosfere epiche e riportare lo spettatore nella Roma Imperiale con una nuova avvincente storia.
    Il sequel de Il Gladiatore dovrebbe essere il prossimo progetto di Ridley Scott, che dunque continua a esplorare le ambientazioni storiche dopo The Last Duel e il Napoleon in uscita quest'anno. La pellicola sarà prodotta dal regista col presidente della sua Scott Free Michael Pruss e con Doug Wick e Lucy Fisher della Red Wagon Entertainment. La sceneggiatura è scritta da David Scarpa (lo stesso di Napoleon). Lo studio che produrrà il film è Paramount, con Universal (produttore del primo insieme a DreamWorks) che detiene i diritti per la coproduzione una volta avviati i lavori.
    La sua interpretazione in Aftersun, nel 2022, lo ha piazzato tra i favoriti per una nomination ai prossimi Oscar. In carriera ha già ottenuto una candidatura agli Emmy per il suo ruolo nella serie tv Normal People.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza