Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incassi, Wakanda Forever vince il weekend con 4.1 milioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Incassi, Wakanda Forever vince il weekend con 4.1 milioni

Al secondo posto La Stranezza di Andò. Box office +40%

ROMA, 14 novembre 2022, 14:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È Black Panther: Wakanda Forever a salire sul gradino pù alto del podio del weekend (10-13 novembre) al box-office italiano secondo i dati forniti da Cinetel. Il cinecomic dei Marvel Studios ha debuttato con 3.4 milioni di euro tra giovedì e domenica, che salgono a 4.1 milioni di euro in cinque giorni.
    Seconda posizione per La stranezza di Roberto Andò, che tiene bene con 771 mila euro e sale a 4.2 milioni di euro, è il miglior risultato dell'anno per un film italiano. Al terzo posto L'ombra di Caravaggio, che incassa 524 mila euro e sale a 1.4 milioni complessivi.
    Al quarto posto Lo schiaccianoci e il flauto magico, con 349 mila euro e un totale di 909 mila euro. Chiude la top-five Il piacere è tutto mio, con Emma Thompson, che apre con 307 mila euro.
    Da segnalare infine Triangle of Sadness: il film vincitore della Palma d'Oro è al nono posto e ottiene altri 118 mila euro, salendo a 601 mila euro complessivi.
    Il box office complessivo raggiunge i 6.7 milioni, in crescita del 40% rispetto a una settimana fa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza