/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Secret Love, una storia melò con tocco femminile

Secret Love, una storia melò con tocco femminile

In sala il film di Eva Husson con Colin Firth e Olivia Colman

ROMA, 18 luglio 2022, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra i meriti di SECRET LOVE di Eva Husson, in sala dal 20 luglio con Lucky Red, c'è sicuramente il tocco femminile della regista e della co-sceneggiatrice Alice Birch nel tratteggiare una storia d'amore, compreso il sesso, con una delicatezza soffusa. E questo in un film, tratto dall'omonimo romanzo di Graham Swift, MOTHERING SUNDAY, con un forte impianto melò, in cui insomma sentimenti, tragedia e soprattutto il lutto sono di casa.
    Siamo nella campagna inglese nella primavera del 1924 e la giovane e bella domestica orfana di entrambi i genitori, Jane Fairchild (Odessa Young), si ritrova da sola a festeggiare la festa della mamma. Infatti i signori da cui lavora, i coniugi Niven (Colin Firth e Olivia Colman), stanno per andare a un picnic e lei così può finalmente raggiungere il suo amante segreto, Paul Sheringham (Josh O'Connor), ricco figlio dei vicini. Jane è da sempre innamorata di Paul, nonostante sia fidanzato con un'altra donna, Emma Hobday (Emma D'Arcy), la quale aveva una storia, non ufficializzata, con il fratello maggiore morto poi in guerra. Per tutta una serie di eventi imprevedibili e tragici, Jane si ritroverà, anni dopo, a diventare prima libraia e poi scrittrice. Anzi quest'ultima professione le darà quel successo e quella serenità che la vita non le aveva mai offerto. In un film, a volte viziato da un compiacimento estetico anche troppo raffinato, spiccano le interpretazioni dei coniugi Niven, Colin Firth e Olivia Colman, una coppia che vive nel dolore per morte dei due figli in guerra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza