/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: Al via Capri Hollywood, Paul Haggis primo big ospite

Cinema: Al via Capri Hollywood, Paul Haggis primo big ospite

Omaggio alla Wertmuller, domani arrivano Rubini e Saponangelo

NAPOLI, 26 dicembre 2021, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' il regista Paul Haggis il primo ospite internazionale di 'Capri, Hollywood The International Film Festival' edizione numero 26 promosso con il MiC e la Regione Campania insieme a Intesa Sanpaolo, Pegaso, Terna, Givova, Frecciarossa, Isaia, Fenix Entertainment e il patrocinio di Croce Rossa Italiana e Nuovo Imaie. La kermesse, fondata e prodotta dal 1995 da Pascal Vicedomini, ha aperto oggi le sue proiezioni (oltre 150 titoli) sull'isola azzurra e a Sorrento con un omaggio a Lina Wertmuller.
    Sono stati i classici 'Mimi metallurgico' e "Film d'amore d'anarchia" a ricordare la presidentessa onoraria del festival , mentre hanno aperto il programma dei film da Oscar "West Side Story" di Steven Spielberg, "Eternal" e "007 NO Time To Die".
    Domani al cinema Internazionale, a due passi dalla piazzetta di Capri, una programmazione per tutti i gusti: si parte da "Encanto" della Disney favorito all'Oscar tra le Animazioni.
    Seguiranno "La legge del terremoto" di Alessandro Preziosi, e il "Belfast" di Kennet Branagh in corsa per tanti Oscar. Sergio Rubini presenterà ad Anacapri il suo 'I fratelli de Filippo' con la co-protagonista Susy Del Giudice (premio Capri Art Award) e il produttore Agostino Saccà (produttore italiano dell'anno) ma sarà anche il giorno di 'E' stata la mano di Dio' (Best International Film), presente una delle protagoniste della pellicola, Teresa Saponangelo. Entrambi i film saranno anche all'Armida di Sorrento. Quest'anno il festival ponte tra il cinema italiano e quello americano prodotto con l'Istituto Capri nel mondo, si svolge sia nelle sale dell'isola di Tiberio, in quelle di Sorrento ed al Filangieri di Napoli (accesso gratuito) che su piattaforme, una formula già utilizzata con successo lo scorso anno quando non fu possibile svolgere il festival in presenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza