Dal 15 novembre al 20 dicembre torna
"A Tutto Schermo" la manifestazione, giunta al decimo anno e
promossa da "La Rete degli Spettatori" che porta in giro per
l'Italia proiezioni e incontri con gli autori. Saranno 8 i
documentari selezionati ad essere proiettati in 12 sale che
vanno dall'Emilia Romagna, alla Lombardia, passando il Veneto,
il Piemonte, la Liguria, il Lazio e la Toscana.
Dall'Italia arrivano: Io resto di Michele Aiello che racconta
come una piccola squadra di telecamere sia entrata nelle corsie
dello Spedali Civili di Brescia, mentre drammaticamente si stava
verificando il primo picco pandemico a marzo 2020. Gelsomina
Verde di Massimiliano Pacifico racconta la storia della giovane
Gelsomina Verde, vittima della camorra, barbaramente torturata e
uccisa a soli 21 anni durante la cosiddetta prima faida di
Scampia. L'occhio di vetro di Duccio Chiarini è il racconto di
un viaggio nel tempo e nella memoria. Il regista, partendo dal
diario scritto in guerra dal prozio, compone un mosaico inedito
e sfaccettato della storia d'Italia attraverso la ricerca sul
passato fascista di una famiglia. Man kind Man di Iacopo
Patierno, nell'intreccio di quattro storie, racconta l'intimità
del mare e restituisce una testimonianza di chi lotta contro
l'inarrestabile fluire degli eventi.
Sul fronte internazionale: Radiograph of a family di Firouzeh
Khosrovani vede la cineasta iraniana ripercorre la sua vita di
figlia attraverso tasselli di memoria e i reperti dei genitori.
The other side of the river di Antonia Kilian il coraggioso e
rivoluzionario percorso di Hala, femminista militante curda che
sceglie di arruolarsi nell'esercito per proteggere le donne. In
Citizen Nobel di Stéphane Goël si ripercorre la storia di Jaques
Dubochet, classe 1942, che nel 2017, ricevendo il premio Nobel
per la chimica, vede la sua vita cambiare. Le Regard de Charles
di Marc Di Domenico è un ritratto intimo del famoso cantautore.
Nel 1948 Édith Piaf regala a Charles la sua prima cinepresa,
utilizzata fino 1982 e il cui girato forma questo diario in
video.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA