/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

5 anni dopo Inside Out arriva a settembre Soul /TRAILER

5 anni dopo Inside Out arriva a settembre Soul /TRAILER

Il nuovo film d'animazione Disney-Pixar diretto da Pete Docter

ROMA, 12 marzo 2020, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avete amato Inside Out (e Up)? A 5 anni da quel film capolavoro arriva, dal 16 settembre, Soul diretto da Pete Docter. Il nuovo lungometraggio d'animazione Disney e Pixar sulla scia di quel film 'filosofico' con i personaggi-emozioni racconta questa volta l'anima, andando a spasso per le strade di New York. Il protagonista è Joe Gardner, un insegnante di musica di scuola media, che ha l'occasione unica di suonare nel migliore locale jazz della città. Ma un piccolo passo falso lo porterà dalle strade della città a un luogo fantastico in cui le nuove anime ricevono le proprie personalità, peculiarità e interessi prima di andare sulla Terra. Determinato a ritornare alla propria vita, Joe si allea con 22, un'anima ancora in formazione che non ha mai capito il fascino dell'esperienza umana. Mentre Joe cerca disperatamente di mostrare a 22 cosa renda la vita così speciale, troverà le risposte alle domande più importanti sull'esistenza.
    Il musicista rinomato in tutto il mondo Jon Batiste scriverà alcune composizioni jazz originali per il film e i vincitori dell'Oscar Trent Reznor e Atticus Ross (The Social Network) dei Nine Inch Nails scriveranno una colonna sonora originale che oscillerà tra il mondo reale e quello delle anime. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza