/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nicole Kidman al Taormina Film Fest

Nicole Kidman al Taormina Film Fest

Nastro d'argento per il trentennale a Luca Guadagnino

CANNES, 15 maggio 2019, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Sarà una lunga maratona dal 29 giugno al 6 luglio: prima la 73/a edizione dei Nastri D'Argento e poi, a seguire, il 65/o Taormina Film Fest che si terrà dal 30 giugno fino al 6 luglio. Un doppio appuntamento presentato a Cannes. Per quanto riguarda il Taormina Film Fest, sarà Nicole Kidman l'ospite d'onore. L'attrice australiana, Oscar come migliore attrice per The Hours, riceverà il Taormina Arte Award. Il festival avrà poi come madrina l'attrice e modella spagnola Rocío Muñoz Morales. A inaugurare la rassegna, Ladies in Black, il nuovo film del regista australiano Bruce Beresford (A spasso con Daisy), presente a Taormina. Tra gli altri ospiti Kasia Smutniak con il film Dolce Fine Giornata di Jacek Borcuch, premiato al Sundance.
    Tra le proiezioni speciali ci sarà poi la prima italiana di Yesterday di Danny Boyle sui Beatles e l'attesissimo film concerto Amazing Grace, con una giovane Aretha Franklin.
    Sul fronte Nastri, il Nastro d'Argento europeo del trentennale andrà a Luca Guadagnino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza