/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moro inaugurerà Trento film fest Milano

Moro inaugurerà Trento film fest Milano

Alpinista da record presenta documentario 'La congenialità'

MILANO, 10 maggio 2018, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Sarà Simone Moro, il famoso alpinista (l'unico ad avere raggiunto quattro cime di 8.000 metri in completa stagione invernale) a inaugurare, il 14 maggio, la nona edizione milanese del Trento Film Festival.
    Moro presenterà il documentario di cui è protagonista: 'La congenialità - The Attitude of Gratitude', incentrato sul suo rapporto con la compagna di cordata Tamara Lunger.
    Al Cinema Spazio Oberdan Milano, grazie a Fondazione Cineteca Italiana, in collaborazione con Trento Film Festival, CAI Milano e Meridiani Montagne, verrà presentata una selezione di 19 film dall'edizione 2018 del festival trentino. In programma 'Holy Mountain', seconda prova da regista di Reinhold Messner; 'Mountain' di Jennifer Peedom, con la voce narrante di Willem Dafoe; 'Iceman' di Felix Randau, con il popolare attore tedesco Jürgen Vogel e Franco Nero, unico tentativo di ricostruire le avventure e la misteriosa morte di Ötzi, la celebre "Mummia del Similaun" ritrovata nel 1991.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza