/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Berlino, i pronostici del toto Orso

Berlino, i pronostici del toto Orso

Per critici, speranza Italia per Bispuri e suo cast

24 febbraio 2018, 10:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Membri della Giuria della 68/ma edizione del Festival di Berlino © ANSA/EPA

Membri della Giuria della  68/ma edizione del Festival di Berlino © ANSA/EPA
Membri della Giuria della 68/ma edizione del Festival di Berlino © ANSA/EPA

Se fosse per 'Screen' la lotta in questa deludente 68/ma edizione del Festival di Berlino che si chiude il 24 febbraio sarebbe a due: ovvero la sinfonia canina in stop-motion di Wes Anderson de L'ISOLA DEI CANI e il lungo (234 minuti) anti-musical-splatter bianco e nero SEASON OF THE DEVIL del filippino Lav Diaz, che ha già vinto nel 2016 alla Berlinale l'Alfred Bauer, premio della giuria ai film che "aprono nuove prospettive".

Ma, al di là di queste previsioni di qualche giorno fa, forse la realtà potrebbe essere un'altra, secondo i critici italiani a Berlino, e alla top ten per i premi maggiori andrebbero aggiunti: U:JULY 22 di Erik Poppe, LAS HEREDERAS del paraguayano Marcelo Martinessi e, infine, il tedesco IN THE AISLES di Thomas Stuber.

E l'Italia? FIGLIA MIA di Laura Bispuri potrebbe portare a casa qualcosa, specie un premio alle protagoniste: Alba Rohrwacher e Valeria Golino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza