Un uomo alla ricerca della propria
identità, frammentata nel tempo e nello spazio, paradigma e
metafora dell'individuo ai tempi di un modello di
globalizzazione. E' il protagonista di "Humanism - A new
comedy", film girato fra Pescara, Londra, New York e Torino nato
da una collaborazione fra Glauco Della Sciucca, giornalista,
scrittore e designer, al debutto come sceneggiatore e regista, e
Sir Michael Lindsay-Hogg il cui nome alla regia è legato, solo
per citarne alcuni, al documentario "Let it be" prodotto dai
Beatles, a video per i Rolling Stones e serie Tv. Nel cast Ezio
Budini (protagonista), Roberto Pedicini, Huw Parmenter, Beth
Lockhart, Randall Paul, Enrica Guidi, Véronique Vergari e Lorena
Antonioni. Fra scorci di Londra e New York una Pescara insolita,
con la sua architettura contemporanea: il ponte Flaiano, il
ponte del Mare, l'Aurum. La colonna sonora del film -in uscita a
dicembre- è di Piero Umiliani le cui musiche originali
accompagnano anche il trailer ufficiale, già disponibile su
YouTube.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA