A dieci anni dalla scomparsa di Michelangelo Antonioni, ecco restaurato Il deserto rosso (1964), il suo primo film a colori.
Il restauro è stato presentato alla Mostra di Venezia, alla presenza del ministro Dario Franceschini, del presidente del Centro sperimentale di Cinematografia Felice Laudadio, del direttore della Cineteca Gabriele Antinolfi e del presidente di Istituto Luce-Cinecittà Roberto Cicutto.
Quest'ultimo ha annunciato la retrospettiva che
dal 7 dicembre il Moma di New York dedicherà al regista di
Ferrara. Erano presenti Enrica Fico Antonioni, Adriana Chiesa Di
Palma, Luciano Tovoli e Federico Savina.
Il restauro de Il deserto rosso è realizzato in 4K a partire
dai negativi scena e colonna messi a disposizione da
RTI-Mediaset. La correzione del colore è stata supervisionata
dal direttore della fotografia Luciano Tovoli e il tono
fotografico voluti all'epoca da Michelangelo Antonioni e Carlo
Di Palma. Restauro del suono a cura di Federico Savina.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA