/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quando l'American Dream è un hamburger

Quando l'American Dream è un hamburger

In sala The Founder, con la nascita della McDonalds

03 gennaio 2017, 10:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) ROMA, 29 DIC - America anni Cinquanta. Ray Kroc (Micaela Keaton) porta tutti i giorni un peso non da poco, un frullatore di prima generazione da vendere in giro per l'America, e ascolta, ogni sera, nastri motivazionali nel segno de 'la perseveranza', ma le cose non gli vanno bene. Vende poco e nulla, ma la sua anima settata sul sogno americano non si scoraggia anche se ha ormai più di cinquanta anni. E questo finché l'American Dream gli appare sotto la forma accattivante di un succulento hamburger servito in tempi record dalla nascente e dall'allora sconosciuta catena dei McDonald's.
    E lui un'occasione così non se la fa sfuggire. Sì perché The Founder di John Lee Hancock, in sala dal 12 gennaio con Videa, - e in anteprima a Capri, Hollywood - non è tanto la storia dei troppo bravi fratelli inventori del fast food in un chiosco dì hamburger a San Bernardino ma dell'uomo che sfruttò quella loro idea trasformando quel chiosco in un impero che oggi conta oltre 35.000 ristoranti in tutto il mondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza