/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sonia Braga, pasionaria in Aquarius

Sonia Braga, pasionaria in Aquarius

Libertà e emancipazione, dopo Cannes in sala dal 15 dicembre

ROMA, 13 dicembre 2016, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Echi di politica brasiliana in 'Aquarius' di Kleber Mendoca (figlio) con protagonista Sonia Braga, film già in concorso al Festival di Cannes e ora in sala dal 15 dicembre con Teodora. L'attrice in conferenza stampa parlò del suo paese in "pericolo di fascismo'' e di ministri ''che dovrebbero dimettersi perché corrotti". La Braga (classe 1950), così bella e libera da potersi permettere una scena di sesso con un gigolò, è nel film solo una singolare 'pasionaria', una donna tutta presa nel difendere il suo appartamento e la sua libertà. L'attrice di Donna Flor e i suoi due mariti e Il bacio della donna ragno, interpreta Clara, una signora non più giovane che rivendica con forza e carattere la propria identità culturale, politica e sessuale come il diritto di essere libera.
    E questo in un'opera cinematografica in cui si sente aria di controcultura e emancipazione femminile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza