/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asteroidi, 3 ragazzi tra favola e realtà

Asteroidi, 3 ragazzi tra favola e realtà

Primo ciak del film di Germano Maccioni con Del Bono e Caselli

ROMA, 18 luglio 2016, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Battuto il primo ciak de Gli Asteroidi, primo lungometraggio di finzione diretto da Germano Maccioni, sceneggiato insieme a Giovanni Galavotti. Protagonisti di questa favola calata nella contemporaneità dove tutto, luoghi ed esistenze,sembra soggetto al medesimo sgretolamento, sono tre ragazzi neppure ventenni legati da amicizia profonda. La crisi economica ha picchiato duro, non ha risparmiato le loro famiglie rendendo precari affetti e legami. Del futuro non pare esserci traccia. Il presente sono giorni vuoti e ripetitivi: scuola, lavoro da quattro soldi, circolo ricreativo, vagabondaggi, qualche furto tanto facile da sembrare un gioco. Il loro rifugio,per un po' di fumo e qualche fantasticheria, è un capannone abbandonato che diventerà il luogo del destino quando tutto improvvisamente precipiterà. Nel cast tre attori non professionisti (Riccardo Frascari, Nicolas Balotti, Alessandro Tarabelloni) e poi Pippo Delbono (Ugo) delinquente incattivito, e Chiara Caselli (Teresa).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza