Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cannes, 50 anni il trionfo di Germi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cannes, 50 anni il trionfo di Germi

Omaggio Croisette con versione restaurata di 'Signore e Signori'

CANNES, 13 maggio 2016, 14:57

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/ANSA/OLDPIX

© ANSA/ANSA/OLDPIX
© ANSA/ANSA/OLDPIX

Riesce difficile accostare il realismo sentimentale di Claude Lelouch e il sarcasmo nero di Pietro Germi, il cinema elegante e falsamente sperimentale del popolare autore francese che segnò un'epoca con Un uomo, una donna e la commedia di costume figlia dell'indignazione morale del miglior neorealismo che costruisce l'affresco di Signore e Signori. Eppure la giuria di Cannes del 1966 riuscì in questo doppio salto mortale ecumenico, dividendo a metà l'ambito Grand Prix del festival (odierna Palma d'oro) tra i due film e i due registi, il francese e l'italiano, il parigino e il genovese che prima la Sicilia e poi il Veneto adottarono un po' controvoglia.
    Adesso "Signore e Signori" rivive sulla Croisette - sarà proposto il 14/5 nella sezione Cannes Classics - nell'impeccabile restauro realizzato dal laboratorio dell'Immagine Ritrovata grazie all'impegno congiunto della Cineteca di Bologna, di Istituto Luce - Cinecittà e della Dear Film che lo realizzò per volontà di Robert Haggiag produttore assieme a Germi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza