Suffragette, in sala dal 3 marzo in
124 copie, sulla storia del movimento guidato da Emmeline
Pankhurst, che portò in Inghilterra il voto alle donne proprio
nei giorni in cui in Italia ricorrono i 70 anni dal suffragio
universale, "è una storia di ieri, un film in costume, ma di
grande attualità e dedicato alle donne di oggi", ha detto la
giovane regista inglese Sarah Gavron che con la produttrice Faye
Ward è in Italia per presentarlo.
Il dramma nella Londra dei primi anni del Novecento con Carey
Mulligan, protagonista insieme ad un cast in cui spiccano Helena
Bonham Carter e Meryl Streep, racconta una storia davvero poco
conosciuta, specie per le giovani generazioni che non sanno
quali grandi battaglie sono dietro ad un diritto basilare civico
come il voto alle donne. Con Cinema di Valerio De Paolis, la
Bim, Suffragette sarà anche proiettato domenica 6 marzo,
nell'ambito di Montecitorio a porte aperte. alle 11.15 nella
Sala della Regina alla Camera dei Deputati, presente la
presidente Laura Boldrini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA