Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: Varicella vince Visioni Italiane

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cinema: Varicella vince Visioni Italiane

Promosso da Cineteca Bologna. Menzione speciale a 'L'Impresa'

BOLOGNA, 29 febbraio 2016, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno psicodramma familiare attorno a una classica epidemia infantile. 'Varicella' è il film vincitore di Visioni Italiane 2016, festival promosso dalla Cineteca di Bologna: un cortometraggio da camera, capace di giocare tra registri drammatici e comico-grotteschi, partendo da uno spunto di ordinaria quotidianità. Diretto da Fulvio Risuleo, Varicella è stato scelto da una giuria che annoverava Alba Rohrwacher, reduce da quella del Festival di Berlino, Saverio Costanzo, Piergiorgio Bellocchio, Daniele Furlati e Davide Turrini.
    Una menzione speciale è andata a 'L'impresa' di Davide Labanti, ritratto bolognese di un'azienda in crisi. Parte invece da Bologna per arrivare a Napoli il premio per la miglior sceneggiatura, assegnato da Bottega Finzioni a 'Bellissima' di Alessandro Capitani, vicenda adolescenziale ambientata nel bagno di una discoteca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza