Un percorso dedicato all'editoria
cinese per ragazzi, dalla tradizione alla modernità,
dall'incisione al disegno, al graphic novel. Si inaugura sabato
17 maggio, alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto
Fiorentino (Firenze), la mostra 'Le vie delle storie': oltre
duecento volumi esposti. L'esposizione, in programma fino all'8
agosto, nasce dalla sinergia tra il Comune di Sesto Fiorentino,
la Biblioteca Ragionieri, il centro studi letteratura per
ragazzi Accademia Drosselmeier, la Fiera del libro di Bologna e
la società cooperativa Giannino Stoppani.
Curata da Grazia Gotti e Marina Lepore, 'Le vie delle storie'
propone volumi provenienti da oltre 40 editori cinesi,
presentando una selezione di opere che spaziano dalla narrativa
alla saggistica. Tra gli autori, i fumettisti Nie Jun e Zhang
Leping, l'artista visuale He Chang Tuang, il disegnatore Li
Xiaoguang, gli illustratori Ed Young, Gui Tuzi, A Geng, Da Wu,
Cai Gao, Zhou Xiang e Liang Peilong, che ha voluto donare una
propria tavola alla biblioteca. I libri entreranno nel
patrimonio della Biblioteca Ernesto Ragionieri, grazie alla
donazione dell'Accademia Drosselmeier e alla collaborazione
della Fiera del libro di Bologna (Bologna Children's Book Fair).
"Negli ultimi anni si è instaurato ed è andato via via
rafforzandosi un rapporto particolare tra Sesto Fiorentino e la
Cina, rappresentata nella nostra città da una comunità attiva e
vivace - spiega il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi -.
Approfondire e favorire l'incontro con la cultura cinese è stato
quindi un passaggio quasi naturale", suggellato anche
"dall'avvio del percorso di gemellaggio tra la Biblioteca
Ragionieri e la Biblioteca Xinlan, nella città di Rui'an. Grazie
alla Bologna Children's Book Fair riceviamo questo dono davvero
molto gradito".
'Le vie delle storie" proporrà anche eventi: domani in
programma laboratori di calligrafia, ritagli di carta cinesi,
cerimonia del tè e "Scimmiotto e Tripitaka", spettacolo ispirato
a 'Il viaggio in Occidente' di Wu Cheng'en, tra le maggiori
opere della letteratura cinese. Lunedì 19 maggio al Teatro della
Limonaia di Sesto Fiorentino, l'attore, regista e autore
Riccardo Massai presenterà lo spettacolo teatrale 'Il Milione da
Marco Polo' (ingresso libero). Un ringraziamento è rivolto
inoltre a Sara Wang (Sìdee Cultural Communication) e ai gruppi
editoriali cinesi Southern Publishing & Media e Guangdong
Publishing Group per la donazione di altri 100 volumi di arte,
lingua e letteratura per adulti e bambini (alcuni dei quali
dedicati alla figura di Pinocchio) destinati ad accrescere la
nuova sezione di libri cinesi della biblioteca.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA