Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Digitalizzati gli affreschi della Sala dei Carracci

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Digitalizzati gli affreschi della Sala dei Carracci

Domenica la presentazione per la Giornata dei Musei

BOLOGNA, 16 maggio 2025, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2025, coordinata da Città metropolitana di Bologna e Settore Musei Civici Bologna e in programma domenica 18 maggio, UniCredit Art Collection e Haltadefinizione, tech company di Gruppo Panini Cultura, presentano un nuovo progetto per la valorizzazione della Collezione d'arte della banca che unisce arte e tecnologia. Si tratta della digitalizzazione de Le storie della fondazione di Roma, il grande ciclo ornamentale di affreschi che costituisce una delle più alte espressioni artistiche di Ludovico, Annibale e Agostino Carracci, realizzata tra il 1589 e il 1592 al piano nobile di Palazzo Magnani, storica sede della banca a Bologna. Il ciclo di affreschi è stato acquisito con tecnologia gigapixel grazie a un'imponente campagna fotografica che ha permesso di rilevare l'intera superficie dipinta. Sono stati realizzati oltre 7.300 scatti, insieme a riprese a 360 gradi della sala Carracci. Come già fatto nel 2024 per Il Risveglio di Venere di Dosso Dossi, opera d'arte parte della UniCredit Art Collection custodita nella Quadreria di Palazzo Magnani, anche il capolavoro dei Carracci sarà così disponibile al pubblico attraverso nuove modalità di fruizione grazie al lavoro svolto da Haltadefinizione. Domenica 18 maggio, nel salone che ospita l'opera originale, sarà allestito un totem multimediale in cui verrà mostrata la digitalizzazione de La storia della fondazione di Roma: un'esperienza immersiva nel capolavoro dei Carracci che consentirà ad ogni fruitore di "muoversi" all'interno degli affreschi, per ammirarne anche i microdettagli e ricevere in tempo reale approfondimenti storico artistici. Durante l'apertura straordinaria del Palazzo, dalle 10 alle 20, sarà possibile visitare l'intero storico edificio, inclusa la collezione d'arte, allestita all'interno della Quadreria, che spazia dal Cinquecento al Novecento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza