Rievocazioni, passeggiate
culturali, incontri ed enogastronomia: torna Contea. Profumi di
cultura europea, sabato 26 e domenica 27 aprile, tra i Giardini
pubblici e il Borgo Castello di Gorizia, con una appendice
lunedì 28 aprile.
La manifestazione è organizzata dal Comune per celebrare il
compleanno della Contea di Gorizia, il cui nome è citato
ufficialmente per la prima volta il 28 aprile 1001 in un
documento in cui l'Imperatore Ottone III dona il Castello di
Salcano e la "villa che nella lingua degli slavi viene chiamata
Gorica" per metà al Patriarca di Aquileia, per l'altra al conte
del Friuli Guariento.
Il programma è stato illustrato in conferenza stampa dal
sindaco, Rodolfo Ziberna, insieme agli assessori ai Grandi
eventi e a GO! 2025, rispettivamente Luca Cagliari e Patrizia
Artico. "La tre giorni di iniziative sarà l'occasione per fare
un tuffo nella millenaria storia della città oltre che per
celebrare il momento straordinario che sta vivendo grazie a Go!
2025 - è stato ricordato -. Sarà proposta una carrellata di
eventi che hanno segnato nei secoli le nostre terre, facendole
diventare uno degli scenari più significativi della storia
europea. Anche con la Capitale europea della Cultura 2025 questo
territorio lancia un messaggio forte contro i conflitti e le
guerre in atto, ponendosi come un esempio di pace di
convivenza".
Lunedì 28, alle 11 nel Parco del Municipio, sarà presentato
il francobollo appartenente alla serie tematica "Le eccellenze
del Patrimonio culturale italiano" dedicato a Nova Gorica e
Gorizia capitale europea della cultura 2025, congiunto con la
Repubblica di Slovenia, la cui emissione rientra fra le
iniziative del ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA