Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Battuta all'asta per 77.000 euro 'Festa aerea' di Tullio Crali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Battuta all'asta per 77.000 euro 'Festa aerea' di Tullio Crali

Opera del futurista italiano venduta a Bolzano

BOLZANO, 03 dicembre 2022, 12:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata battuta all'asta a Bolzano, per 77.000 euro più i diritti, l'opera "Festa aerea", l'olio su tavola del futurista italiano Tullio Crali (1910-2000).

Si tratta - informa una nota - dell'opera più ambita in vendita della prima giornata nell'asta di Bozner kunstauktionen.

L'opera "Sciatore al salto", di Ivanhoe Gambini, è stata battuta per 13.000 euro più i diritti, mentre la tempera su carta "Senza Titolo", di Carla Accardi, è stata aggiudicata per 18.000 euro più i diritti e "Fillia", di Giulio Colombo, per 19.500 euro più i diritti. Il 3 dicembre l'asta continua con una sessione di arte tirolese, tra cui vi è anche "Testa di un contadino della Val Sarentino" (1920), di Albin Egger Lienz, con base d'asta 80.000 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza