I limoni caduti di Renato Leotta
scaldano l'estate di Magazzino for Italian Art, il
museo-fondazione per l'arte contemporanea e del Novecento di
Cold Springs nella Valle dell'Hudson. Si intitola "Notte di San
Lorenzo" l'installazione che l'artista siciliano ha creato
catturando su mattonelle di terracotta l'impronta dei limoni
caduti dagli alberi del suo agrumeto.
Il titolo si riferisce alla notte di agosto quando in Italia
c'è la massima visibilità di stelle cadenti. Leotta, che ha
esposto l'opera per la prima volta a Palazzo Butera a Palermo in
occasione di Manifesta 12, invita i visitatori a interagire
togliendosi le scarpe e camminando sulle piastrelle, assorbendo
a Cold Springs un po' del sole siciliano.
"Notte di san Lorenzo" è una di tre installazioni al centro
della programmazione di Magazzino. Dal prossimo weekend e fino
all'11 settembre si potranno visitare anche le opere
"site-specific" di Bruna Esposito, "Altri Venti - Ostro"
(2020-21), e di Namsal Siedlecki, "Trevis Maponos" (2021). Il
programma prevede anche la nuova edizione di Cinema in Piazza
oltre a concerti e dialoghi con gli artisti. Fino al 10 gennaio
2022, resta inoltre aperta la mostra "Nivola: Sandscapes" sulle
opere create con la sabbia dall'artista sardo ma trapiantato a
New York Costantino Nivola.
La scultura di Siedlecki, un americano trapiantato a
Seggiano, ai piedi dell'Amiata, anticipa la mostra personale che
Magazzino dedicherà all'artista il prossimo autunno presso
l'Istituto di Cultura di New York. Ispirata a una figura votiva,
l'opera è realizzata con monete di ottone recuperate dalla
Fontana di Trevi a Roma.
L'opera della Esposito, "Altri Venti - Ostro" è un gazebo in
materiali naturali come bambù e corda. Una panchina invita i
visitatori a sedersi e godere della brezza creata da un
ventilatore a energia solare. L'installazione mette in
discussione l'uso dell'aria condizionata proponendo una
alternativa low tech ed è la prima di una serie dedicata ai
venti del Mediterraneo, come libeccio, scirocco e grecale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA