/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna #Domenicalmuseo tesori arte gratis

Torna #Domenicalmuseo tesori arte gratis

Dai musei ai monumenti occasioni da non perdere in tutta Italia

ROMA, 02 agosto 2017, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Basilicata c'è da non perdere l'imponente castello medievale di Lagopesole, che fu sontuosa dimora di Manfredi, il figlio di Federico II e che poi Carlo D'Angiò finì per usare come 'prigione di lusso'. In Molise c'è l'affascinante area archeologica di Sepino, con i resti di una fastosa città romana ancora oggi pienamente leggibile, con il suo teatro, la basilica, il macellum, le terme. A Roma, il museo etrusco di Villa Giulia organizza una rievocazione storica per far rivivere al suo pubblico l'emozione dei riti che gli etruschi lasciarono in eredità ai romani.
    Torna il 6 agosto l'appuntamento con la #domenicalmuseo, l'iniziativa lanciata dal Mibact che apre le porte gratuitamente ogni prima domenica del mese, negli oltre 420 musei e siti archeologici statali e le occasioni sono come sempre tantissime in tutta Italia, dagli Scavi di Pompei al Colosseo, dagli Uffizi di Firenze alle Gallerie dell'Accademia di Venezia, dalla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma al Museo Capodimonte di Napoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza